English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
VEN 18
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Cropalati - Violenza sulle donne: l’opinione dei ragazzi sul femminicidio
A Cropalati un incontro di sensibilizzazione organizzato dal Comune
 lunedì 28 novembre 2016 16:47
Cropalati - Violenza sulle donne: l’opinione dei ragazzi sul femminicidio I ragazzi di oggi saranno gli adulti di domani. E perché il mondo potrà un giorno essere un posto migliore, bisogna educarli al rispetto dell’altro, al superamento delle ingiustizie, alla solidarietà. Con questo intento, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne il Comune di Cropalati ha organizzato un incontro di sensibilizzazione rivolto ai più giovani.
Così, venerdì 25 novembre gli studenti delle scuole primarie e secondarie del paese si sono riuniti al Teatro Comunale per partecipare alla manifestazione dal titolo La violenza sulle donne è una sconfitta per tutti. Si è trattato di un’occasione per riflettere sul fenomeno del femminicidio, su quanta strada c’è ancora da fare perché le donne siano amate di un amore normale e non malato. L’evento, realizzato dall’Assessorato alle Politiche Sociali, si è articolato in due momenti: il dibattito e la proiezione del film di animazione Ribelle – The Brave.

MANI ALZATE. La tematica ha fatto breccia nel cuore dei piccoli ascoltatori, che presto sono diventati protagonisti. Molti di loro non hanno esitato ad alzare la mano per intervenire e porre domande a chi era sul palco: il sindaco Luigi Lettieri, l’assessore alle Politiche Sociali Achiropita Ruperto e il collaboratore vicario I.C. Cropalati Vittoria De Luca.
“Sono stati sorprendenti – ha commentato il Primo Cittadino - . A volte non immaginiamo nemmeno quanto i ragazzi siano ricettivi agli stimoli, quanto con la loro ancor breve esperienza riescano comunque a farsi un’idea della società e dei rapporti. Educarli, fugare i loro dubbi, indirizzarli dovrebbe essere un impegno quotidiano per noi adulti e per le istituzioni che rappresentiamo. Solo così riusciremo a gettare le basi perché in futuro il mondo potrà essere un posto migliore. Spesso – ha concluso – le donne uccise sono vittime dell’”amore”. Amori insani, sbagliati. Educare alla bellezza e all’amore sano è una strada maestra da percorrere per sconfiggere ingiustizie e fenomeni atroci, come è quello del femminicidio”.
Articolo letto 1760 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Cropalati #Sindaco #Violenza sulle donne #Bambini
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone