English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
SAB 19
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Rossano - Edilizia scolastica, aggrediremo criticità ereditate
De Simone: monitoraggio in atto
 lunedì 21 novembre 2016 22:27
Rossano - Edilizia scolastica, aggrediremo criticità ereditate Scuola, manutenzione ordinaria e messa in sicurezza, risolvere le tante criticità ereditate nel corso degli anni. Restano, queste, le priorità dell’Esecutivo MASCARO. Prosegue l’attività di monitoraggio, edificio per edificio. Un’occasione che l’Amministrazione Comunale non perderà è sicuramente rappresentata dal bando regionale, di prossima pubblicazione, finalizzato alla concessione di investimenti per la realizzazione di interventi di adeguamento sismico degli edifici scolastici, nell’ambito del Programma Operativo Regionale (POR) Calabria 2014/2020.

È quanto ha dichiarato e annunciato l’assessore alle politiche ambientali Giovanni DE SIMONE, partecipando questa mattina (lunedì 21) alla GIORNATA DEGLI ALBERI alla quale hanno aderito tutte le scuole materne ed elementari cittadine.

L’iniziativa nazionale è volta a sensibilizzare i piccoli alla tutela dell’ambiente e, soprattutto, alla cura verso le tipicità del territorio. DE SIMONE ha partecipato, in particolare, nelle scuole di VIA MARGHERITA e MONACHELLE, dove era presente anche il Dirigente scolastico Celestina D’ALESSANDRO, alle fasi di piantumazione degli alberi di clementine e ulivo, simboli di storia e identità del territorio, alle quali hanno partecipato anche gli alunni con le loro insegnanti.

SICUREZZA SCOLASTICA – DOMANI MARTEDÌ 22 si terrà l’evento SCUOLASICURA - IL RISCHIO SISMICO E IDROGEOLOGICO NEL NOSTRO TERRITORIO. L’incontro, al quale parteciperà anche DE SIMONE, promosso dall’istituto comprensivo Alessandro AMARELLI diretto dalla Dirigente scolastica Tiziana CERBINO e che si inserisce nell’ambito della celebrazione della Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole, è in programma per le ORE 9.30 nell’Aula Magna del Plesso Porta di Ferro. L’obiettivo è quello di ricordare il tragico evento del 22 novembre 2008 a Rivoli nel Liceo Scientifico Darwin e di tutte le vittime della Scuola Jovine di San Giuliano di Puglia nel 2002 e della Casa dello studente dell’Aquila per il terremoto dell’aprile 2009. - (Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying – 345.9401195)
Articolo letto 1326 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #edilizia #scuola #criticita’ #de simone
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone