English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
DOM 9
GIUGNO
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Food, il racconto delle eccellenze passa da Rossano
Progetto Eataly, il FICO Bike Tour ha fatto tappa da Amarelli
 martedì 25 ottobre 2016 17:56
Food, il racconto delle eccellenze passa da Rossano FICO, FABBRICA ITALIANA CONTADINA. Sarà AMARELLI a rappresentare le categorie liquirizia e caramelle nel grande parco delle eccellenze agroalimentari, chiamate a raccolta da Oscar FARINETTI, fondatore di EATALY. La Città del Codex tappa del FICO BIKE TOUR, il ciclo viaggio alla scoperta delle realtà imprenditoriali che saranno protagoniste di questo grande contenitore.
46 giorni, 14 regioni, 40 aziende e più di mille chilometri, da Torino a Palermo. Sono, questi, i numeri del viaggio che oggi, martedì 25, ha condotto il giovane agronomo e biker Simone GRECO da AMARELLI.
A guidarlo nella visita del Museo della Liquirizia e in quelle che sono tutte le fasi di produzione e trasformazione sono stati Fortunato e Margherita AMARELLI che rappresentano la 12esima generazione della plurisecolare realtà imprenditoriale calabrese.
Dalla concezione di un museo d’impresa (il secondo più visitato in Italia dopo quello della Ferrari e che conta di raggiungere entro la fine del 2016 quota 55mila visite) pensato per prediligere il racconto alla didascalia e alla mera esposizione di oggetti, alla storia familiare che si intreccia con quella di un’azienda che affonda le sue radici nel 1731; dal contributo che le diverse generazioni di imprenditori che si sono susseguite hanno dato alle produzioni, alle note di innovazione subentrate con il nuovo management familiare; dalla nascita delle preziose scatolette con cui ormai viene identificata l’Azienda presente in più di 26 Paesi nel mondo, alle proprietà legate alla radice, il cui succo risulta essere 25 volte più dolce dello zucchero.
Il lavoro di avvicinamento al gusto autentico fa della AMARELLI la fabbrica di liquirizia pura più famosa al mondo, meritevole di occupare un posto da protagonista nella FABBRICA ITALIANA CONTADINA, la struttura di riferimento per la divulgazione e la conoscenza dell’agroalimentare, il luogo di incontro per tutti coloro che amano il cibo e che vogliono conoscerne i segreti e la tradizione.
Da AMARELLI ha fatto visita questa mattina anche il gruppo di 24 studenti europei ERASMUS, a Rossano per 6 giorni per il progetto incentrato sul tema dell’auto-imprenditorialità giovanile MANAGER OF YOUR OWN DESTINY, finanziato dall’Agenzia Nazionale Giovanile. Capofila del progetto è l’associazione di promozione sociale FUTURO DIGITALE.

(Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying)
Articolo letto 2232 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Food #Rossano #Amarelli #FICO Bike Tour
 
QR-Code
Copyright © 2014-2024 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone