English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MER 16
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Rossano - Fusione, le istituzioni restino protagoniste
Madeo: sensibilizzare le due comunità
 sabato 23 luglio 2016 17:48
Rossano - Fusione, le istituzioni restino protagoniste Fusione Corigliano-Rossano, siano le istituzioni pubbliche dei due comuni insieme alla Regione a guidare, con determinazione e protagonismo ed in continuità con quanto giù avviato, lo storico processo in atto verso l’unificazione delle due città. Serve oggi più di prima un’importante e diffusa attività di sensibilizzazione delle rispettive comunità. L’obiettivo, che condividiamo, è quello che si arrivi presto a questo passaggio che è epocale. In questa sfida, che è anche di tipo culturale, il ruolo ed il contributo del tessuto associativo resta prezioso.

È quanto ha dichiarato il Presidente del Consiglio Comunale di Rossano Rosellina MADEO intervenendo nella serata di ieri (venerdì 22 luglio) ad un incontro pubblico promosso dal Comitato 100 Associazioni coordinato da Amerigo MINNICELLI.

Diversi i contributi che si sono alternati, tra i quali quelli di Enrico IEMBOLI, del consigliere comunale Vincenzo SCARCELLO e dei presidenti attuale ed eletto del Rotary Club Corigliano Rossano Sybaris, rispettivamente Franco VULCANO e Nicola CUMINO. Tra i presenti anche i consiglieri comunali Titti SCORZA e Enza CURIA.

L’istituzione che oggi rappresento – ha aggiunto la MADEO – ha la ferma volontà di portare avanti il progetto di fusione con Corigliano che era una priorità del programma elettorale della coalizione di Stefano MASCARO e che oggi resta tra le priorità dell’Esecutivo cittadino e dell’intera Assise Civica. Serve ed andremo avanti – ha proseguito – accogliendo tutte le proposte e l’impegno delle associazioni e dei cittadini. Lo sforzo di tutti deve essere adesso quello di coinvolgere le due cittadinanze dal basso, per far comprendere fino in fondo ed a tutti in brevissimo tempo – ha concluso la Presidente del Consiglio Comunale di Rossano – come e quanto questa opportunità sia storica e strategica per il riscatto ed il rilancio delle due città unite nella Sibaritide e nella Regione. Raccordandoci con la Regione per l’indizione del referendum.

Una classe politica giovane come quella appena insediatasi a Rossano – ha detto IEMBOLI, esprimendo parole di apprezzamento per l’intervento del Presidente MADEO – può lavorare certamente bene per il territorio. IEMBOLI ha ringraziato poi la Giunta MASCARO per la convinzione con la quale sta affrontando e intende portare avanti l’impegno per la fusione con Corigliano. Serve – ha concluso – coinvolgere e sensibilizzare di più i vertici regionali, partendo e valorizzando l’interessamento più volte dimostrato dal Governatore OLIVERIO.

Di fusione come antidoto efficace contro il degrado e l’abbandono che ha subito e che continua a subire l’Area Urbana e la Sibaritide ha parlato SCARCELLO esortando ad unire gli sforzi e ad essere interpreti di una necessaria inversione di tendenza. - (Fonte MONTESANTO Sas Comunicazione & Lobbying).
Articolo letto 3114 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#100associazioni #fusione #corigliano #rossano #madeo
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone