English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
GIO 15
MAGGIO
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Saracena - Di Pace continua ad emozionarci
Gagliardi: porta in alto nome Saracena
 mercoledì 6 luglio 2016 18:36
Saracena - Di Pace continua ad emozionarci La capacità di promuovere il territorio oltre i confini regionali e nazionali e di essere tra i migliori ambasciatori dei sapori e delle eccellenze della propria terra, rappresenta il valore aggiunto al merito e al talento che da più parti vengono riconosciuti a Gennaro DI PACE. Il giovane chef dell’Osteria Porta del Vaglio continua ad emozionarci e a renderci orgogliosi di lui per quello che, attraverso i suoi piatti, riesce a fare: portare in alto il nome di Saracena, Paese del Moscato Passito e della Calabria.
È quanto dichiara il Sindaco Mario Albino GAGLIARDI nel congratularsi con il giovane professionista che nei giorni scorsi è stato protagonista, a PARIGI, di un evento dedicato alla cucina calabrese.
La Calabre à l’honneur. Onore alla Calabria. È, questo, il titolo dell’iniziativa promossa dal Consortium Paris ed ospitato presso il ristorante LA TAVERNA, al civico 22 di rue du Champ de Mars.
Giovane e allo stesso tempo ricco di esperienza – continua GAGLIARDI – DI PACE, continua a rappresentare un modello positivo di ritorno alla terra e di promozione del territorio. Queste ed altre iniziative, di analoga qualità, - aggiunge il Primo Cittadino - sono coerenti con l’ormai storico e riconosciuto impegno di valorizzazione del terroir e del patrimonio identitario, in primis agroalimentare che l’Amministrazione Comunale porta avanti nella convinzione che è questa la sola alternativa di sviluppo eco-sostenibile per i territori calabresi.
Dalla battuta di podolica con mousse di olive tostate, maionese di capperi ed erbe del Pollino in abbinamento alla birra Anime del birrificio artigianale DE ALCHEMIA; al cannolo di zucchine con senape grezza, noci affumicate, patate silane ed emulsione di caprino accompagnato dal Montonico delle Cantine FERROCINTO; dal Riso si Sibari al pecorino, melassa di fichi e mandorle, passando dallo spaghetto aglio, olio extra vergine di oliva, peperone macinato con baccalà e cicoria marinata e al filetto di manzo podolico, liquirizia AMARELLI e cipolla di Tropea in agrodolce, piatti questi, abbinati al Magliocco di Giuseppe CALABRESE; per finire, con il dessert, con la spuma di cioccolato e fichi secchi con crumble al Moscato di Saracena e polvere di arancia ed il Moscato delle Cantine VIOLA. Tra gli ingredienti c’erano anche i pomodori dell’azienda Agricola FRANZESE. Sono 7 le portate che, servite in tavola, hanno fatto apprezzare agli ospiti de LA TAVERNA, i sapori e le eccellenze del territorio calabrese che va dal Pollino alla Sibaritide, salendo su per la Sila.

(Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying)
Articolo letto 1003 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Saracena #Parigi #Gennaro Di Pace #Gagliardi
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone