English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
DOM 27
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Operazione “Mare Sicuro 2020”- la Guardia Costiera di Corigliano Calabro a tutela dei bagnanti
Sequestrato acquascooter ed elevate sanzioni per navigazione sottocosta.
 giovedì 23 luglio 2020 15:13
Operazione “Mare Sicuro 2020”- la Guardia Costiera di Corigliano Calabro a tutela dei bagnanti “Con l’operazione “Mare Sicuro 2020”, effettuata sotto il coordinamento della Direzione Marittima di Reggio Calabria, sono in corso costanti controlli della Capitaneria di Porto - Guardia Costiera di Corigliano Calabro per garantire, sia ai bagnanti che ai diportisti, una corretta fruizione delle spiagge e del mare. Nel corso di un pattugliamento lungo il litorale del Comune di Corigliano Rossano (CS), è stata intercettata una moto d’acqua condotta da un diportista sprovvisto di patente nautica. A seguito di approfondite verifiche dei documenti di bordo, i militari constatavano non solo l’assenza del titolo abilitativo alla condotta, bensì la mancanza della copertura assicurativa. Il codice della nautica da diporto, infatti, impone il possesso della patente nautica per condurre la moto d’acqua, indipendentemente dalla distanza dalla costa a cui il mezzo navighi, nonché l’obbligo dell’assicurazione per qualsiasi unità motorizzata. Pertanto, al termine dell’accertamento, il personale della Guardia Costiera ha elevato, a carico del conducente, due sanzioni amministrative per un importo complessivo pari a 5000 euro procedendo al consequenziale sequestro amministrativo del mezzo nautico. Nelle acque antistanti il Comune di Cariati (CS), inoltre, durante un pattugliamento a bordo di un mezzo navale dipendente, sono state rilevate, in due occasioni, la condotta di acquascooter senza patente nautica; in altre quattro circostanze l’assenza, a bordo, di dotazioni di sicurezza previste per il tipo di navigazione ed in tre casi la navigazione in zone riservate alla balneazione; sono state quindi elevate sanzioni amministrative per un importo totale di 9000 euro. Non è mancato, nel corso della predetta attività nelle acque antistanti Cariati (CS), il sequestro a carico di ignoti, di numerosi attrezzi da pesca (nasse) sprovvisti di qualsivoglia identificativo e segnalamento, posizionati a pochi metri dalla riva, all’interno dello specchio acqueo riservato alla balneazione e, pertanto, pericolosi per i bagnanti. La Guardia Costiera di Corigliano Calabro, in uno con i propri Uffici marittimi di Montegiordano, Trebisacce e Cariati, intensificherà nel corso della corrente stagione estiva l’attività di controllo, sia via mare che a terra, al fine di garantire il rispetto delle norme in materia di sicurezza balneare e di diporto nautico”.
“Segui la Guardia Costiera anche su Twitter https://twitter.com/guardiacostiera​, Facebook https://www.facebook.com/guardiacostiera/, YouTube https://www.youtube.com/channel/UCK7xqSV8oQdWfBjLuJl5HiA e Instagram https://www.instagram.com/guardiacostiera/“

Articolo letto 975 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#mare sicuro
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone