English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
VEN 18
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Regione: Santelli incontra il presidente di Unindustria e illustra le politiche per l’impresa
La Regione vuole e deve fare la sua parte. Sappiamo che è necessario aiutare il mondo delle imprese verso le nuove sfide della transizione 2030”.
 giovedì 23 luglio 2020 13:39
Regione: Santelli incontra il presidente di Unindustria e illustra le politiche per l’impresa La Cittadella regionale si apre al mondo dell’impresa. Si è svolto questa mattina un incontro tra il presidente della Regione, Jole Santelli, e il presidente di Unindustria Calabria, Aldo Ferrara, accompagnato dal direttore dell’associazione Dario Lamanna. L’incontro è stato l’occasione, per il presidente della Regione, di illustrare il nuovo modello delle politiche regionali per l’impresa. Un modello che innerva due aspetti di profonda innovazione: il primo nel metodo, che dovrà necessariamente essere quello del confronto costante con tutte le forze datoriali; il secondo nei contenuti delle nuove politiche di sviluppo che, necessariamente, dovranno guardare all’innovazione e alle sfide sottese alle politiche di transizione verso l’Europa 2030. Il presidenti Santelli non ha mancato di rilevare come “È fondamentale che la Cittadella regionale si apra al confronto con tutti gli attori dello sviluppo della Calabria. Ognuno di loro è chiamato a svolgere il proprio ruolo con nuovo slancio e con la convinzione che insieme si scrive il futuro. La Regione vuole e deve fare la sua parte. Sappiamo che è necessario aiutare il mondo delle imprese verso le nuove sfide della transizione 2030”. Durante il confronto si sono affrontate le problematiche di maggiore rilevanza per il mondo imprenditoriale, quale l’accesso al credito, l’innovazione, la formazione. Sui singoli temi l’appuntamento è rimandato a settembre, quando si metterà effettivamente mano all’intera strumentazione operativa per traghettare l’industria calabrese verso le nuove sfide europee.
Articolo letto 717 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#santelli e imprese
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone