English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
GIO 15
MAGGIO
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Scutellà (M5S) “Test sierologici e tamponi per le categorie a rischio“
Appello Scutellà a Santelli: «Si prenda esempio dalla regione Toscana»
 venerdì 8 maggio 2020 17:45
Scutellà (M5S) “Test sierologici e tamponi per le categorie a rischio“ «Non sottovalutare il rischio a cui sono esposti donne e uomini che lavorano nella grande apparato dei servizi e del commercio. A partire dalle forze dell’ordine, bisogna prevedere e provvedere con urgenza a disporre esami sierologi e tamponi per tutte quelle categorie di lavoratori che ad oggi sono particolarmente esposte. Un esempio virtuoso è quello della Regione Toscana».

A lanciare l’appello, direttamente al presidente della Regione Calabria, Jole Santelli, è la portavoce del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati, Elisa Scutellà.

«Chi garantisce la sicurezza sul territorio calabrese – precisa la Scutellà - ed in questo periodo di emergenza epidemiologica è particolarmente esposto al pericolo di contagio, oltre agli operatori sociosanitari, è sicuramente il comparto delle forze dell’ordine e del soccorso pubblico che quotidianamente vigila sul rispetto delle regole di contenimento oltre ad attenersi ai compiti già loro comunemente affidati».

«A queste lavoratrici e lavoratori – precisa ancora - si aggiungono altre categorie che in questo periodo sono sensibilmente esposte ai rischi del contagio come tutti quegli operatori dell’apparato dei servizi e del commercio, dai commessi agli addetti di sportello, e via via che le aperture si amplieranno anche tanti altri lavoratori saranno inevitabilmente messi in pericolo di contagio».

«L’invito che rivolgo alla governatrice Santelli – prosegue la parlamentare 5 stelle - è di non sottovalutare il rischio a cui sono soggetti queste donne e questi uomini e di prevedere e provvedere con urgenza a disporre esami sierologi e tamponi almeno per le categorie di lavoratori che ad oggi sono effettivamente più a rischio. Sappiamo dell’intenso sforzo profuso in questo periodo dagli operatori delle forze dell’ordine e dell’assennato senso del dovere di altrettante categorie che in questo periodo sono inevitabilmente a stretto contatto con i cittadini che potrebbero inconsapevolmente essere portatori asintomatici del virus. Sarebbe un atto di irresponsabilità non vigilare sulla loro salute, a fronte dei rischi a cui sono sottoposti quotidianamente e dell’impegno costante prestato per garantire sicurezza, servizi all’utenza ed il rispetto delle regole. Sarebbe invece sensato e coscienzioso prendere esempio da altre regioni sul territorio nazionale, come ad esempio la Toscana, che ha già predisposto screening sanitari in vasta scala per contrastare la diffusione del Covd-19. Non può essere disconosciuto il forte rischio a cui vanno incontro ogni giorno migliaia di lavoratrici e lavoratori nei negozi, nelle aziende e negli uffici calabresi ed è per questo che va loro riconosciuta da parte dell’amministrazione regionale una sicurezza sul lavoro in tempi celeri, se non immediati, affinché – conclude - vengano predisposti tutti gli esami sanitari del caso per evitare il conclamarsi di un abbandono istituzionale».
Articolo letto 645 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#scutellà e i tamponi
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone