English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
GIO 17
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Sposato: «In Calabria non c’è alcun piano per affrontare la fase 2»
Il segretario regionale della Cgil denuncia l’assenza di contrattazione con le parti sociali da parte della Regione
 lunedì 4 maggio 2020 16:31
Sposato: «In Calabria non c’è alcun piano per affrontare la fase 2» Nessun piano per affrontare la fase 2 in Calabria. Almeno a giudicare dall’assenza di contrattazioni tra Regione e parti sociali. Lo denuncia Angelo Sposato, segretario generale Cgil Calabria che ha inviato una lettera al presidente della Regione, Jole Santelli definendosi «preoccupato per come la Calabria si appresta ad affrontare questa fase senza un piano per la sicurezza dei cittadini, il sostegno alle imprese, ai lavoratori, alle famiglie». «Il dato oggettivo che emerge in queste ore – scrive Sposato – è che la Regione Calabria non ha nessun piano da sottoporre al mondo economico e sociale, ai cittadini, per la ripresa, la cosiddetta fase due. È pericolosa la scelta di non dotare le mascherine e non renderle obbligatorie, così come è pericoloso aprire in modo sconsiderato attività senza predisporre un piano per rispettare i protocolli di sicurezza». «In un momento così difficile, per la situazione emergenziale che si è determinata anche nella nostra regione – sottolinea il leader regionale della Cgil – ci aspettiamo senso di responsabilità. La frattura istituzionale con il governo sulle ordinanze ci preoccupa. La nostra regione ha necessità di una concertazione istituzionale e sociale per determinare azioni, scelte, per uscire dalla fase emergenziale e determinare un rilancio». «Serve senso di responsabilità – aggiunge – così come avvenuto con l’accordo sugli ammortizzatori sociali». Da qui l’appello: «Chiediamo pertanto, formalmente, la convocazione del tavolo di coordinamento sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro e la convocazione della task force con il partenariato economico e sociale aperto ad Anci e Upi». «Gli interessi delle comunità – conclude Sposato – delle famiglie, dei lavoratori, delle imprese, dei cittadini, prima di tutto».
Articolo letto 640 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#sposato covid
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone