English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MER 23
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Cosenza: La Guardia di Finanza sequestra mascherine vendute a prezzi maggiorati
Le Fiamme Gialle hanno accertato che i rincari variavano dal 500 al 3.000%
 lunedì 23 marzo 2020 16:07
Cosenza: La Guardia di Finanza sequestra mascherine vendute a prezzi maggiorati I Finanzieri del Gruppo di Cosenza, nell’ambito del più ampio dispositivo messo in campo in questa fase di emergenza sanitaria, volto al contrasto delle manovre speculative, hanno individuato 3 esercenti che ponevano in vendita mascherine di protezione, diventate di difficile reperibilità sul mercato, con rincari di prezzo che andavano dal 500 % al 3.000 %. Le attività sono state poste in essere anche grazie alle segnalazioni di taluni cittadini cosentini, pervenute al numero di pubblica utilità 117, che si sono rivolti alla Guardia di Finanza per segnalare l’aumento sproporzionato di prezzi dei dispositivi di protezione rispetto ai giorni precedenti. Tali segnalazioni sono state oggetto di una preliminare attività di intelligence nonché di un’attenta analisi di rischio attraverso le numerose banche dati in uso al Corpo. Il caso più eclatante è quello di un commerciante, specializzato nella vendita di ricambi per autoveicoli, il quale apponeva sulla porta d’ingresso del proprio punto vendita, sito in Cosenza, un cartello recante la dicitura “sono arrivate le mascherine”. Le Fiamme Gialle, insospettite dall’insolita modalità di pubblicizzare dei prodotti, effettuavano l’accesso nel negozio e riscontravano la presenza di un campionario di “mascherine di stoffa”, contenute in bustine comunemente utilizzate per la conservazione degli alimenti da cucina, proposte in vendita come dispositivi di protezione contro la diffusione del COVID-19, a prezzi che andavano dai 10 € ai 15 €. Nel corso della successiva perquisizione, i Finanzieri individuavano, all’interno dell’azienda un laboratorio artigianale nel quale rinvenivano e sottoponevano a sequestro, oltre ad una macchina da cucire professionale, mascherine in tessuto per indumenti palesemente non idonee alla protezione individuale (comunque realizzate in assenza delle autorizzazioni ovvero delle comunicazioni alle Autorità competenti – previste dall’art. 16 del D.L. 17 marzo 2020 nr. 18), unitamente a diversi rotoli di stoffe, dalle quali si sarebbero potuti ricavare ulteriori 350 articoli della specie. In occasione di un altro controllo presso una farmacia di Cosenza, i militari riscontravano la vendita di mascherine modello FFP2 “senza valvola”, conformi alle disposizioni di legge, con un ricarico del 500 % rispetto al prezzo d’acquisto. Dall’analisi della documentazione disponibile si rilevava che l’esercente, agli inizi del mese di marzo, aveva acquistato da un fornitore 100 mascherine, al prezzo di circa 2 € cadauna e le proponeva in vendita ai clienti finali al prezzo di 15 €. Nell’immediatezza, si procedeva anche al sequestro delle rimanenze dei dispositivi di protezione.

Articolo letto 507 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#sequestro mascherine
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone