English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
VEN 18
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Rossano - Reinserimento detenuti, FNA in Commissione lavoro
 sabato 27 gennaio 2018 12:54
Rossano - Reinserimento detenuti, FNA in Commissione lavoro La rieducazione del condannato attraverso il suo risentimento sociale, invocata dall’Articolo 27 della nostra Costituzione Repubblicana che sancisce il principio del finalismo pedagogico della pena, rappresenta non soltanto uno degli obiettivi politico-giuridici ancora oggi più ambiziosi a 70 anni dalla sua formulazione ma al tempo stesso una sempre attuale sfida di civiltà alla quale ognuno di noi può e deve contribuire.

È quanto dichiara Mario SMURRA, vice segretario nazionale della Federazione Nazionale Agricoltura (FNA) esprimendo vivo apprezzamento per l’iniziativa sociale di qualità che vede ancora una volta protagonista la Casa di reclusione di ROSSANO, diretta da Giuseppe CARRÀ: la composizione, aperta anche alla partecipazione ed al contributo del sindacato, dell’apposita commissione lavoro è chiamata a valutare ed assegnare, sulla base di criteri fissi e preordinati, i punteggi per selezionare i detenuti assegnati a mansioni lavorative anche esterne alla struttura.

La FNA è la sola organizzazione sindacale rappresentata all’interno della commissione all’interno della quale figurano anche quattro funzionari giuridici pedagogici, un rappresentante del centro per l’impiego ed un rappresentante dei detenuti.

Avvertiamo forte – conclude SMURRA – il senso di responsabilità sociale di cui ci facciamo interpreti e che possiamo contribuire a trasmettere nell’ambito di questa nuova iniziativa di solidarietà, che può e deve essere di alto valore pedagogico non soltanto nei confronti dei detenuti ma dell’intera società chiamata ad accogliere, motivare e quindi reinserire concretamente quanti hanno scontato o devono ancora scontare una pena. - (Avv. Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying/3459401195).
Articolo letto 1276 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #smurramfna #detenuti
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone