English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MER 14
MAGGIO
 
jonio
Breaking
Jonio
25/04/2022 16:41:16 Rogliano: Serata di premiazioni per poeti e narratori     18/01/2022 17:40:14 VACCARIZZO A./SINDACO RINGRAZIA ASP E VOLONTARI SONO 31 I CASI DA ACCERTARE     29/12/2021 14:08:00 Vaccarizzo Albanese - Domenica 16 gennaio 2022 nuovo vax day     09/03/2021 16:12:28 Acri: Le occasioni formative dell’Istituto Falcone     13/02/2021 19:56:03 «Solo 89 comuni calabresi superano il 65% di raccolta differenziata»  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Castrovillari: peculato, falsità in atti e truffa. Sequestrati ad un funzionario pubblico beni per un valore di 35.000 €
 venerdì 12 gennaio 2018 08:44
Castrovillari: peculato, falsità in atti e truffa. Sequestrati ad un funzionario pubblico beni per un valore di 35.000 € La Guardia di Finanza di Sibari ha dato esecuzione ad un nuovo Decreto di sequestro di una somma di poco superiore ai 35.000 Euro emesso dal Tribunale di Castrovillari su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di V.A. di anni 66, in qualità di dipendente pubblico del Comune di San Lorenzo Bellizzi (CS).

L’ordinanza è il risultato della prosecuzione di una complessa attività d’indagine espletata dalle Fiamme Gialle del Gruppo Sibari, su delega di questa Procura della Repubblica, che si è conclusa con la denuncia a piede libero del funzionario pubblico, in quiescenza dal mese di novembre c.a., per i reati di peculato, falsità in atti e truffa.
Il funzionario sfruttando gli incarichi rivestiti si è appropriato illecitamente di € 14.541,11 presso il Comune di Trebisacce (CS) e di € 35.278,46 presso il Comune di San Lorenzo Bellizzi.
Il dipendente pubblico infedele già nel recente mese di giugno è stato destinatario della misura cautelare interdittiva della sospensione dall’esercizio del pubblico ufficio cui sono seguiti sequestri di beni fino alla concorrenza di € 14.541,11, sottratti alle casse del Comune di Trebisacce.
Le iniziali indagini svolte – infatti - hanno evidenziato che il funzionario, sfruttando la sua carica di responsabile dell’ufficio Ragioneria presso il Comune di Trebisacce, dopa aver contratto dei finanziamenti personali con Istituti di credito operava solo formalmente la decurtazione sulla propria busta paga della ritenuta mensile del quinto della retribuzione. Analoga attività illecita è risultata effettuata dal funzionario infedele nel Comune di San Lorenzo Bellizzi ove, mediante appositi aggiustamenti e quadrature dei conti, ha sottratto più di 35.278,46 euro alle casse dell’Ente, per pagare, tra l’altro, un finanziamento contratto con una società finanziaria a fronte della cessione del quinto dello stipendio.
Il dipendente infedele, in questo caso, ha posto in essere un articolato artifizio contabile che, sfuggito all’esame generale dei conti da parte degli organi di controllo interni, non ha destato il benché minimo sospetto di irregolarità.
Al contrario, la ricostruzione operata dalla Guardia di Finanza, mediante l’esame di ogni singola movimentazione di somme tra i vari capitoli di spesa, ha permesso di evidenziare e quantificare i reali ammanchi di cassa, consentendo la pronta applicazione del provvedimento di sequestro anche per equivalente, della somma di € 35.278,46, tra beni immobili e saldi attivi di conti correnti bancari.
L’attività svolta evidenzia il costante impegno della Procura della Repubblica di Castrovillari e della Guardia di Finanza, attraverso i compiti di polizia economico-finanziaria, a tutela della spesa pubblica e del buon andamento della Pubblica Amministrazione.
Articolo letto 1986 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#castrovillari #peculato #sequestri #falsità #truffa
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone