English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
SAB 19
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

LONGOBUCCO - PSR, TUTELARE MONTAGNA E RISORSE NATURALI
LUNEDÌ 21 CONFRONTO CON D’ACRI A LONGOBUCCO
 mercoledì 16 marzo 2016 16:45
LONGOBUCCO - PSR, TUTELARE MONTAGNA E RISORSE NATURALI Valorizzare e tutelare il patrimonio montano, le risorse naturali ed ambientali per preservare il territorio dal rischio idrogeologico e agevolare l’imprenditoria giovanile con il ritorno alla terra. Sono, questi, i punti cardine della nuova Programmazione Europea. Ci auguriamo che il Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (PSR) sia volano per quelle aree più colpite dallo spopolamento, nelle quali la carenza dei servizi è una piaga da risanare nel minor tempo possibile.
È quanto dichiara il Sindaco Luigi STASI annunciando i temi dei quali si discuterà nel dibattito che si terrà LUNEDÌ 21 MARZO alle ORE 17.30 presso Sala Consiliare di Longobucco. Evento promosso in collaborazione con i Comuni di Bocchigliero e Campana.
Nelle nostre realtà, soprattutto quelle montane, c’è uno spopolamento che rasenta il 60 % - continua STASI. In questi luoghi in passato c’era un benessere diffuso rappresentato proprio dalla permanenza dell’uomo sul quel territorio. La montagna ha delle peculiarità ed un enorme potenziale – conclude il Sindaco – che deve essere sfruttato anche per consentire ai giovani che oggi emigrano con rammarico di ritornare e investire nella propria terra.
Oltre al Primo Cittadino interverranno all’evento i colleghi Agostino CHIARELLO (di Campana) e Giuseppe SPATARO (Bocchigliero) e il consigliere regionale delegato all’agricoltura Mauro D’ACRI.
I nuovi fondi comunitari saranno principalmente destinati ai giovani agricoltori, al ritorno alla terra per creare nuovi posti di lavoro; alla valorizzazione delle zone montane e svantaggiate per evitare l’isolamento; all’aggregazione di produttori per commercializzare i prodotti in mercati nazionali ed internazionali.

(Fonte/ MONTESANTO Sas – Comunicazione & Lobbying).
Articolo letto 2339 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Longobucco #PSR #Confronto #Mauro D’Acri #Montagna #Risorse
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone