English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
LUN 21
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Rossano - Diversamente abili, educare alla normalità
Complimenti esecutivo Mascaro a i Figli della Luna
 giovedì 12 ottobre 2017 19:55
Rossano - Diversamente abili, educare alla normalità Work experience, iniziative come quelle promosse da I FIGLI DELLA LUNA oltre a sensibilizzare, nello specifico, al tema dell’inserimento delle persone disabili nel mondo del lavoro, contribuiscono a promuovere la cultura dell’integrazione e del pari trattamento tra persone normodotate e diversamente abili. Educare alla normalità. È, questa, la sfida pedagogica.

È quanto ha dichiarato l’assessore alle politiche sanitarie Dora MAURO intervenendo nel primo pomeriggio di oggi (giovedì 12) all’iniziativa promossa dalla Cooperativa Sociale: il primo giorno di lavoro dei ragazzi del centro diurno IL SORRISO presso la gelateria CAPANI, allo scalo.

L’Assessore MAURO si è complimentata a nome dell’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Stefano MASCARO per il lavoro e l’impegno portato avanti nel territorio dal sodalizio guidato da Lorenzo NOTARISTEFANO che si avvale della collaborazione fattiva delle socie Luciana ANTONIOTTI, Antonella CRUCELI e Marilena PREZZO.

La sfida che I FIGLI DELLA LUNA ci invitano a cogliere – sottolinea la MAURO – è prima di tutto pedagogica. Ci invita a cogliere e ad abituarci alla normalità di essere serviti al bar, piuttosto che all’edicola, da persone diversamente abili ma allo stesso tempo capaci di offrire un servizio.

I ragazzi che frequentano il Centro, si alterneranno per due pomeriggi al mese dietro al bancone del bar e nel servizio in sala, aiutati e coordinati dal personale del bar, mettendo in pratica il modello del cooperative learning, il metodo didattico che richiede cooperazione, comunicazione e collaborazione tra abilità diverse. - (FONTE: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying).
Articolo letto 1057 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#rossano #diversamente abili #mascaro #figli della luna
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone