English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
DOM 20
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Provinciali, Smurra: fallimento Rossano-Corigliano
Si è giocato a perdere, anche con i silenzi
 martedì 31 gennaio 2017 17:32
Provinciali, Smurra: fallimento Rossano-Corigliano I risultati delle provinciali di domenica scorsa (29 gennaio) cristallizzano, purtroppo, la grave ed effettiva disunione soprattutto dell’Area Urbana CORIGLIANO-ROSSANO. La Sibaritide in generale avrebbe potuto e dovuto ambire ed organizzarsi per conquistare una rappresentanza finalmente adeguata, dimostrando unità d’intenti anzi tutto al suo interno.
È quanto dichiara Mario SMURRA vice segretario nazionale della Federazione Nazionale Agricoltura (FNA) cogliendo l’occasione per rivolgere al neo consigliere provinciale SCARCELLO ed al neo Presidente dell’Ente Provincia Franco IACUCCI gli auguri di buon lavoro. Il nostro auspicio – aggiunge – è che adesso, al di là dell’eloquente incapacità dimostrata dalle nostre rappresentanze politiche ed istituzionali, sulle emergenze più gravi di questa zona, viabilità e post alluvione in primis, possa essere destinata comunque un’attenzione diversa rispetto al passato.
Nonostante siano riconosciute ed apprezzate le competenze e l’esperienza dell’ex Presidente del Consiglio Comunale cittadino Vincenzo SCARCELLO – va avanti il rappresentante FNA – un solo rappresentante dell’intero jonio nel nuovo consiglio provinciale non potrà farsi carico di tutte le problematiche di un’area così vasta e, quindi, non potrà che significare di fatto minori presenza e forza a difesa delle istanze e delle esigenze di quest’area. Che ancora una volta, attraverso la classe politica attuale, fa registrare una pessima figura, a tutto vantaggio di altri territori e degli interessi esclusivi del Capoluogo.
Se – continua – ci fosse stata autentica coesione territoriale, nella direzione storica ed ormai inequivocabile impressa dal voto del Consiglio Regionale di venerdì scorso (27 gennaio) sul processo di fusione tra Rossano e Corigliano verso il referendum popolare, oltre ogni differenza politica la Provincia di Cosenza avrebbe certamente avuto i numeri e gli uomini per poter ambire alla stessa Presidenza. Sappiamo benissimo – scandisce – che su questa ipotesi c’è chi ha lavorato per costruire consensi aggreganti, chi invece ha preferito un irresponsabile silenzio e chi si è opposto. Il risultato: si è stati capaci di far perdere quest’ulteriore occasione di necessaria unità e di rafforzamento del potere contrattuale territoriale rispetto alla Regione, sacrificando sull’altare di ragionamenti di parte, municipalisti o peggio – conclude SMURRA – gli interessi reali delle comunità, che invece chiedono soltanto soluzioni alla crisi ed alle emergenze comuni attraverso buon governo locale e unità d’intenti.

(Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying)
Articolo letto 2839 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Provinciali #Smurra #Corigliano-Rossano #fallimento
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone