|   Cala il numero dei contagi rispetto a ieri, ma sale se pur di poco il numero dei morti, sempre rispetto al dato di ieri. Sono questi i dati salienti del bollettino diffuso alle 18 dalla protezione civile sull’emergenza coronavirus in Italia. Dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, 119.827 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (4.585 persone in più rispetto a ieri per una crescita del 4+%) . Di queste, 14.681 sono decedute (+766, +5,5%) e 19.758 sono guarite (+1480, +8,1%). Attualmente i soggetti positivi sono 85.388 (+2339 e +2,8%. Il conto sale a 119.827 se nel computo ci sono anche i morti e i guariti, conteggiando cioè tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia). I pazienti ricoverati con sintomi sono 28.741; 4.068 (+15, +0,4%) sono in terapia intensiva, mentre 52.579 sono in isolamento domiciliare fiduciario.I dati Regione per Regione
 Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per Regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). Nella foto in alto è visibile quello dei soggetti attualmente positivi. La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.
 Lombardia 47.520 (+1455, +3,2%)
 Emilia-romagna 15.932 (+599, +3,9%)
 Veneto 10.464 (+353, +3,5%)
 Piemonte 10.896 (+543, +5,2%)
 Marche 4.230 (+132, +3,2%)
 Liguria 3.965 (+183, +4,8%)
 Campania 2.677 (+221, +9%)
 Toscana 5.499 (+226, +4,3%)
 Sicilia 1.859 (+68, +3,8%)
 Lazio 3.600 (+167, +4,9%)
 Friuli-Venezia Giulia 1.879 (+80, +4,4%)
 Abruzzo 1.563 (+66, +4,4%)
 Puglia 2.182 (+105, +5,1%)
 Umbria 1.179 (+51, +4,5%)
 Bolzano 1.559 (+80, +5,4%)
 Calabria 733 (+42, +6,1%)
 Sardegna 825 (+31, +3,9%)
 Valle d’Aosta 719 (+51, +7,6%)
 Trento 2.109 (+106, +5,3%)
 Molise 176 (+11, +6,7%)
 Basilicata 261 (+15, +6,1%)
 
 |