ROSSANO - ABBANDONO RIFIUTI, 55 VERBALI IN 10 MESI
martedì 28 novembre 2017 16:19
 
Rossano - Abbandono rifiuti, 55 verbali in 10 mesi

Tutela dell’ambiente a 360 gradi e contrasto senza quartiere all’abbandono selvaggio ed illegale dei rifiuti, sono ben 55 le contravvenzioni elevate per accertate violazioni, emesse dalla Polizia Municipale in soli 10 mesi (da febbraio ad ottobre scorso). Tutte corredate da fotografie e filmati dei contravventori colti in flagranza. Per un totale di oltre 9 mila euro di introiti per le casse comunali. – La Giunta Municipale ha inoltre approvato la rimodulazione al rialzo di tutti gli importi delle sanzioni amministrative da applicare alle violazioni in materia di raccolta differenziata.

A darne notizia è l’assessore all’ambiente Giovanni DE SIMONE esprimendo soddisfazione per il risultato eccellente ottenuto dalla Polizia Municipale in questo primo periodo attraverso l’installazione efficace delle foto trappole per il controllo delle isole ecologiche di prossimità.

Laddove, inoltre, è stata documentata la persistenza del fenomeno illegale – annuncia l’assessore – saranno installate altre telecamere e, quindi, intensificheremo controlli e sanzioni per i responsabili. L’obiettivo dell’Amministrazione Comunale – va avanti – rimane quello di migliorare in termini di efficienza e di recupero la gestione dei rifiuti urbani ed assimilati, la tutela del decoro urbano e dell’igiene ambientale per elevare complessivamente la qualità della vita dei cittadini.

Le contravvenzioni sono passate da 100 euro a 300. Alcune addirittura a 400 euro come quelle per l’abbandono/deposito sui marciapiedi e sulle strade dei rifiuti ingombranti e pneumatici e l’abbandono/deposito dei beni durevoli sulla pubblica via o sui marciapiedi. Fino a 500 euro per l’omessa pulizia di spettacoli viaggianti come circhi o l’omessa pulizia di aree da parte di chi occupa, con cantieri edili, aree pubbliche o aperture al pubblico.

Con l’adozione e l’incremento di sanzioni specifiche – conclude DE SIMONE – continueremo a scoraggiare ed a reprimere comportamenti recidivi di quanto fino ad oggi hanno pensato di poter impunemente danneggiare o ostacolare la gestione pubblica dei rifiuti, il controllo della differenziata e l’immagine stessa della Città. - (Avv. Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying/3459401195).

    COMUNICATO STAMPA
 
 
 
 
#rossano #de simone #rifiuti #verbali
 
QR-Code
 
 
TOP5N
Notizie più lette  
 
SIINARDI: Spazzatura, bollette alle “stelle” e raccolta differenziata alle… “stalle”…
28/05/2017 | Politica

Terribile incidente sulla S.S. 106: scontro tra un autobus e un’auto, un morto
17/07/2016 | Cronaca

Addio Ciccio, amico vero e persona perbene
22/04/2020 | Attualità

Pullman precipita nel canalone: un morto a Corigliano
17/12/2016 | Cronaca

SIINARDI: Cara Asmenet, te la mostro io la “trasparenza” del Comune di Corigliano…
25/05/2017 | Politica

 
 
© 2014-2024 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2024 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it