ROSSANO - S.NILO, TUTTO PRONTO PER I FESTEGGIAMENTI
giovedì 21 settembre 2017 20:33
 
Rossano - S.Nilo, tutto pronto per i festeggiamenti

Festeggiamenti San Nilo, la Città del Codex è pronta per commemorare il Santo co-patrono insieme alla SS. Achiropita. Funzioni religiose, rievocazioni storiche, sbandieratori e musica popolare faranno rivivere ai cittadini e ai visitatori la vita di Nicola MALEINOS, nato a Rossano e diventato poi Santo. – MARTEDÌ 26 la tradizionale consegna delle chiavi da parte del Sindaco MASCARO.

I quattro giorni di festeggiamenti religiosi e civili sono stati fortemente voluti dall’Arcivescovo Giuseppe SATRIANO, sostenuti dall’Amministrazione Comunale e co-finanziati dalla SIMET Spa.

SABATO 23 in CATTEDRALE alle ORE 18 si terrà la messa presieduta dal Vescovo di Lungro Mons. Donato OLIVERIO e alle ORE 20 si esibirà il coro di voci bianche I COLORI CANTORI diretto da Cesare SISCA. – DOMENICA 24 in CATTEDRALE dopo la messa celebrata dal Vescovo di Oppido-Palmi Mons. Francesco MILITO alle ORE 18, in PIAZZA STERI, ci sarà un gemellaggio di musica popolare tra la Calabria con l’esibizione della band di Simone LUZZI di Acri e la Puglia con la pizzica proposta dal gruppo Folk LA STELLA di OSTUNI. – LUNEDÌ 25 la messa sarà celebrata dal Vescovo di Melito-Nicotera-Tropea Mons. Luigi RENZO alla stessa ora. Alle ORE 19.30 partirà da via TOSCANO MANDATORICCIO la rievocazione storica della via di Nicola MALENA diventato poi San Nilo. Saranno diverse le tappe della vita del Patrono che verranno riproposte in via MADRE ISABELLA DE ROSIS, nel CHIOSTRO di Palazzo SAN BERNARDINO, nella chiesa di SAN BERNARDINO per poi concludere in piazza STERI. A rendere suggestive ed originali le scene curate dal coordinatore artistico Francesco CALIGIURI sarà il gruppo polifonico che suonerà dal vivo diretto dal maestro Nilo SICILIA, la scuola internazionale di danza di Carmen BISCARDI e i cavalli della scuderia TOSCANO. I testi saranno curati da Giuseppe ROMA.

MARTEDÌ 26 la messa in CATTEDRALE questa volta sarà celebra dall’arcivescovo di Rossano-Cariati Mons. Giuseppe SATRIANO. Seguirà la processione arricchita con personaggi che hanno caratterizzato la vita del Santo e dagli sbandieratori che si esibiranno anche allo SCALO, nel primo pomeriggio, in via NAZIONALE e in piazza BERNARDINO LE FOSSE. Il Sindaco Stefano MASCARO consegnerà le chiavi della Città al Patrono in Piazza STERI. Le celebrazioni termineranno con il concerto del gruppo rock THE CHAMBERS.

Fino a DOMANI, VENERDÌ 22 alle ORE 18 ci sarà il rosario e alle ORE 18.30 la messa nella Chiesa di San Nilo. Domani verrà trasferita la statua in Cattedrale. - (Fonte: Lenin MONTESANTO – Comunicazione & Lobbying – 345.9401195)

    COMUNICATO STAMPA
 
 
 
 
#rossano #festeggiamenti #san nilo
 
QR-Code
 
 
TOP5N
Notizie più lette  
 
SIINARDI: Spazzatura, bollette alle “stelle” e raccolta differenziata alle… “stalle”…
28/05/2017 | Politica

Terribile incidente sulla S.S. 106: scontro tra un autobus e un’auto, un morto
17/07/2016 | Cronaca

Addio Ciccio, amico vero e persona perbene
22/04/2020 | Attualità

Pullman precipita nel canalone: un morto a Corigliano
17/12/2016 | Cronaca

SIINARDI: Cara Asmenet, te la mostro io la “trasparenza” del Comune di Corigliano…
25/05/2017 | Politica

 
 
© 2014-2024 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2024 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it