CORIGLIANO-ROSSANO: LETTERA APERTA DI UN DIRIGENTE SCOLASTICO SULL’EMERGENZA CORONAVIRUS
La dirigente dell’Istituto Comprensivo “Alessandro Amarelli” Tiziana Cerbino «Non ci facciamo abbattere dal virus ma consolidiamo l’unità educativa»“
 
venerdì 6 marzo 2020 16:42
 
Corigliano-Rossano: Lettera aperta di un dirigente scolastico sull’emergenza coronavirus

L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo ci sta mettendo a dura prova. Privati, aziende, famiglie, comunità e singoli sono chiamati a fare la loro parte contro un virus, il Covid-19, partito dall’altra parte del mondo e arrivato tra di noi.
Ma in tutte le grande epidemie della storia, anche in quelle più mortifere e distruttive, vi è stata sempre una fiaccola di luce: la cultura. Basti pensare ai gioielli della letteratura italiana come I Promessi Sposi di Manzoni e il Decameron di Boccaccio, opere immortali che ci hanno insegnato come l’uomo può essere fragile e inerme di fronte allo sconforto e alla paura.

Ma la cultura, nel mondo di oggi civilizzato e digitalizzato, si può tradurre in un edificio bellissimo, pieno di vita e fatto di persone, muri, libri e insegnamenti: la scuola. Ora, però, il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha deciso che tutti gli istituti dovranno rimanere chiusi fino – si spera – al 15 marzo.
È normale sentirsi come in un deserto senza bussola. In questo momento è fondamentale il compito di chi, come i dirigenti scolastici, silenziosamente e laboriosamente lavorano tutto l’anno per far sì che le nuove generazioni crescano nella rettitudine del sapere e della ragione.

Una lettera aperta, come quella della Dirigente dell’Istituto Comprensivo “Alessandro Amarelli” Tiziana Cerbino, può essere un palliativo in questo momento di grande incertezza: «Carissimi alunni, genitori, docenti, l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo a livello nazionale ci mette tutti a dura prova sia come persone e sia come educatori. Le aule vuote ed il silenzio assordante dei corridoi è per me motivo di grande sofferenza. Ci viene chiesto un grande sforzo, che non ha precedenti e che va contro l’umanità, quello di mantenere le distanze tra di noi, dell’auto-isolamento, della sospensione delle attività didattiche e di tutte le forme di aggregazione sociale. Pertanto, mai come in questo momento, vi chiedo di non abbattervi, di non perdervi d’animo, ma di rafforzare e consolidare ancora di più l’unità educativa che ha da sempre contraddistinto la nostra scuola».

Fondamentale, sottolinea Tiziana Cerbino, è continuare anche tra le difficoltà: «Mi sto attivando, con un gruppo di docenti, per mettere in atto forme di didattica a distanza ed altre strategie educative utilizzando le risorse delle tecnologie informatiche. Nelle prossime ore vi verranno date istruzioni precise. Solo con la collaborazione di tutti e di ciascuno riusciremo a superare anche questo momento difficile».

COMUNICATO STAMPA
 

 
   
#amarelli
 
QR-Code
 
 
 
 
TOP6
Notizie dalla Sibaritide  
 
La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine
15/07/2025 | Attualità

Vinitaly and the City torna in Calabria
15/07/2025 | Attualità

Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo
06/06/2025 | -- Seleziona Argomento --

RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907
06/06/2025 | Attualità

CALOVETO/ SULLE TRACCE DEL PICCOLO PRINCIPE LE SCUOLE CHIUDONO UN ANNO SCOLASTICO EMOZIONANTE
06/06/2025 | Attualità
 
 
© 2014-2025 CORIGLIANO Informa
 
ZONE    RUBRICHE
Corigliano Calabro
Centro Storico
Scalo
Schiavonea
Cantinella
Fabrizio
Torricella
Piana Caruso
Altre
  Personaggi Illustri
  Recensioni Libri
  Dediche
  Invia Dediche
 
   MULTIMEDIA
  Facebook Album
  Video
   
ARGOMENTI    INFO & CONTATTI
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Comune Informa
UNICAL
  Assistenza
  Disclaimer
  Recapiti
  © Copyright
  Privacy & Cookies
 

Ultima Visita: 19/07/2025 20:40:09
Versione Classica | Versione Mobile
           
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati.
Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
           
   Area Riservata      
           
           
Contattaci su: info@coriglianoinforma.it