English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
MAR 22
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Emergenza Covid-19 Italia: Torna a salire il numero dei nuovi contagi, sempre alto il numero dei decessi
I dati dell’emergenza regione per regione
 sabato 4 aprile 2020 18:31
Emergenza Covid-19 Italia: Torna a salire il numero dei nuovi contagi, sempre alto il numero dei decessi Nel giorno in cui i guariti dal coronavirus raggiungono quota 20mila e il bilancio supera drammaticamente i 15mila morti, l’Italia continua a guardare alla curva del contagio che resta stabile. I valori di nuovi contagi, malati e tamponi fatti più o meno è nella media dei giorni scorsi, pur con qualche naturale fluttuazione. I dati del nuovo bollettino della Protezione Civile parlano di un aumento dei malati (ovvero le persone attualmente positive) pari a 2886 unità (negli ultimi tre giorni erano stati 2.937 mercoledì, 2.477 giovedì e 2339 ieri). Più nel dettaglio questi i dati del bollettino. In Italia, dall’inizio dell’epidemia di Coronavirus, almeno 124.632 persone hanno contratto il virus Sars-CoV-2 (4805 persone in più rispetto a ieri per una crescita del 4%) . Di queste, 15.362 sono decedute (+681, +4.6%) e 20.996 sono state dimesse (+1238, +6.3%). Attualmente i soggetti positivi dei quali si ha certezza sono 88.274 (il conto sale a 124.632 — come detto sopra — se nel computo ci sono anche i morti e i guariti, conteggiando cioè tutte le persone che sono state trovate positive al virus dall’inizio dell’epidemia). I pazienti ricoverati con sintomi sono 29.010; 3994 (-74, -1.8%) sono in terapia intensiva, mentre 55270 sono in isolamento domiciliare fiduciario.
I dati Regione per Regione
Il dato fornito qui sotto, e suddiviso per Regione, è quello dei casi totali (numero di persone trovate positive dall’inizio dell’epidemia: include morti e guariti). Nella foto in alto è visibile quello dei soggetti attualmente positivi. La variazione indica il numero dei nuovi casi registrati nelle ultime 24 ore.
Lombardia 49118 (+1598, +3.4%)
Emilia-Romagna 16540 (+608, +3.8%)
Veneto 10.824 (+360, +3.4%)
Piemonte 11.709 (+813, +7.5%)
Marche 4341 (+111, +2.6%)
Liguria 4203 (+238, +6%)
Campania 2828 (+151, +5.6%)
Toscana 5671 (+172, +3.1%)
Sicilia 1932 (+73, +3.9%)
Lazio 3757 (+157, +4.4%)
Friuli-Venezia Giulia 1986 (+107, +5.7%)
Abruzzo 1628 (+65, +4.2%)
Puglia 2240 (+58, +2.7%)
Umbria 1210 (+31, +2.6%)
Bolzano 1592 (+33, +2.1%)
Calabria 741 (+8, +1.1%)
Sardegna 874 (+49, +5.9%)
Valle d’Aosta 748 (+29, +4%)
Trento 2220 (+111, +5.3%)
Molise 206 (+30, +17%)
Basilicata 264 (+3, +1.1%)
Articolo letto 553 volte     Fonte Corriere della Sera
Leggi in pdf
 
 
 
#emergenza italia
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone