English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
SAB 19
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

Risonanze Brettie, ritmi balcanici a Castiglione di Paludi
FONSI: promuovere sito attraverso arte e cultura
 giovedì 28 luglio 2016 11:41
Risonanze Brettie, ritmi balcanici a Castiglione di Paludi L’arte e la cultura come strumento di promozione e stimolo alla fruizione del patrimonio archeologico, monumentale e paesaggistico del territorio. Si rinnova la magia di RISONANZE BRETTIE. Il prossimo SABATO 30 LUGLIO, il sito archeologico di Castiglione di Paludi, tra i marcatori identitari più forti di quest’area, sarà la suggestiva location che ospiterà, tra gli imponenti resti della cinta muraria, escursioni in mezzo alla natura, enogastronomia, ritmi balcanici, accordi di chitarre battenti e atmosfere partenopee sotto le stelle; mostre fotografiche e pittura.
È quanto fa sapere Corrado FONSI, direttore artistico dell’iniziativa culturale promossa in sinergia con l’Esecutivo guidato dal Sindaco Domenico BALDINO, che sulla rivitalizzazione e promozione del sito archeologico ha da sempre investito impegno ed interesse.
Anche in questa terza edizione – dichiara FONSI – s’incrociano volontà e perseveranza, magia ed amore per la riscoperta dei luoghi dell’antichità che rivivono grazie alla forza di iniziative culturali come quella che abbiamo deciso di proporre anche per il 2016.
Il programma della rassegna, con la MONTESANTO SAS come media partner, avrà inizio alle ORE 19 con il raduno dei partecipanti alla PASSEGGIATA ARCHEOLOGICA che sarà guidata dal Club Trekking Rossano. Il gruppo si metterà in marcia alle ORE 19,30. – Alle ORE 20,30 presso LA PORTA EST la compagnia teatrale I SCIOLLATI, porterà in scena il dialogo tra il magistrato e l’architetto costruttore della Città brettia, offrendo una lettura delle origini e della vita dell’antica civiltà. - Alle ORE 20,45 sarà presentato e proiettato il cortometraggio L’ATTESA: UNA STORIA BRETTIA A CASTIGLIONE DI PALUDI, opera prodotta dal GAL SILA GRECA, a cura di Ranieri FILIPPELLI e Francesco RIZZO. – Alle ORE 21,15 è previsto il concerto di musiche balcaniche SCONTRO DI NOTE, un viaggio musicale con strutture melodiche, ritmiche ed espressive che provengono da differenti aree geografiche e culturali (i Balcani, l’Irlanda, la Scozia e la Grecia). Tra i brani in scaletta ci sono Asfalt tango, Odessa, Traditional Irlanda, Starway child, Drunken sailer, Ava nagila, Zorba il greco. Con il Maestro Piergiuseppe MAGGI alla fisarmonica, Giuseppe LONGO alle percussioni. – Il saluto del Sindaco Domenico BALDINO anticiperà, alle ORE 21,45, lo spettacolo ATMOSFERE PARTENOPEE, i grandi capolavori del repertorio classico napoletano, suonati da Giovanna FALCO, soprano lirico leggero (artista del coro presso la Fondazione Petruzzelli di Bari e il Teatro Municipale di Piacenza), del tenore Vincenzo MANDARINO, Tenore (artista del coro presso la Fondazione Petruzzelli di Bari) e del chitarrista Corrado FONSI. – Saranno premiati alle ORE 22,45 i vincitori del 3° concorso fotografico PALUDI IN CONTRO LUCE. ALLE ORE 23 Benigno GRILLO (percussioni), Nunzia CARAVETTA (chitarra/voce), Gianluca CHIARELLO (basso), Giovanni LIMINA, Bina CESARIO, Flaviano LAVIA, (chitarra /voce), Adele ZANGARO (voce), Antonio CAMPANA, (batteria), Natale NOVELLIS (basso), Pino TURCO (chitarra battente), Nicoletta PITTELLI, danzatrice balli popolari, daranno vita alla jam session ARCHEO JAM. - L’evento sarà condotto da Anna MINNICELLI. - Nell’area archeologica saranno allestite esposizioni artistiche e pittoriche, con la partecipazione dell’artigiano ceramista di Bisignano Pierfrancesco PIRRI.

(Fonte: MONTESANTO SAS – Comunicazione & Lobbying)
Articolo letto 1902 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Castiglione di Paludi #Brettie #Risonanze
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone