English French German Italian Portuguese Russian Spanish
  datario
SAB 19
LUGLIO
 
jonio
Breaking
Jonio
15/07/2025 16:56:47 La Regione Calabria e Radio2 a Sibari per Vinitaly and The City - Calabria in Wine     15/07/2025 16:49:24 Vinitaly and the City torna in Calabria     06/06/2025 16:36:25 Presentato alla Cittadella di Catanzaro il Merano WineFestival Calabria: dal 7 al 9 giugno Cirò diventa capitale del vino del Sud     06/06/2025 16:29:34 Miss Italia Calabria 2025: al via una stagione tra bellezza, talento e spettacolo     06/06/2025 16:16:17 RADUNI BIKERS, PORSCHE E LAMBRETTE, LA FOTO DI RITO È SOTTO LA CIMINIERA AMARELLI INNALZATA NEL 1907  
txtRICERCA
 
 
 
 
 
 

Reclame
 
 

GIORNATA MEMORIA, ROSSANESI NEL MONDO A PONTASSIEVE
PRESTO GEMELLAGGIO CON COMUNE TOSCANO
 martedì 26 gennaio 2016 19:34
GIORNATA MEMORIA, ROSSANESI NEL MONDO A PONTASSIEVE Giornata nazionale della Memoria, l’associazione I ROSSANESI NEL MONDO – GENNARINO SCORZA Croce al Merito di Guerra e Medaglia d’onore protagonista a Pontassieve (Firenze). Presto un gemellaggio con il comune toscano.
Ciò che li accomuna è la prigionia che il rossanese Gennarino SCORZA condivise con Elio MATERASSI, cittadino di Pontassieve, durante il secondo conflitto mondiale. Entrambi internati. Entrambi combattenti per la libertà.
Nel segno di questo comune contributo locale alla storia nazionale ed alla nascita della Repubblica, il prossimo 1 Giugno 2016 il Sindaco della cittadina toscana Monica MARINI e il consigliere regionale della Toscana Serena SPINELLI saranno a Rossano per rendere omaggio all’Arma dei carabinieri.
È quanto annuncia Mario SCORZA, Presidente dell’associazione Rossanesi nel mondo che ha partecipato all’evento tenutosi ieri (lunedì 25 gennaio).
Durante l’incontro, dopo la presentazione del libro QUARANTOTTO MESI DI VITA MILITARE – Diario di guerra e di prigionia di Elio MATERASSI, il Presidente SCORZA ha consegnato al Sindaco MARINI una copia del libro Storia di Rossano di Alfredo GRADILONE, sul quale il Commissario Prefettizio Aldo LOMBARDO aveva annotato una dedica istituzionale per il Primo Cittadino toscano e una copia del libro Fuga e ritorno di un popolo di Franco FILARETO a Franco MATERASSI.
All’incontro, coordinato da Stefano GALLI presidente dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) di Pontassieve, hanno preso parte anche Giovanni BRAVI presidente della sezione soci COOP Valdisieve, Serena SPINELLI consigliere regionale della Toscana, Daniela LASTRI ex consigliere regionale della Toscana, Paolo DE SIMONIS dell’Iniziativa Demo-Etno-Antropologiche e di Storia orale in Toscana (IDAST), Marco GRASSI dell’Associazione Nazionale Ex Internati (ANEI), Orlando MATERASSI figlio dell’Autore, Anna Maria CASAVOLA direttore della rivista Noi dei Lager e Maurizio TOMASI direttore dell’associazione Trentini nel mondo.

(Fonte MONTESANTO Sas Comunicazione & Lobbying).
Articolo letto 2248 volte     COMUNICATO STAMPA
Leggi in pdf
 
 
 
#Giornata della Memoria #Rossanesi nel mondo #Pontassieve #gemellaggio
 
QR-Code
Copyright © 2014-2025 Corigliano Informa Tutti i diritti riservati. Direttore editoriale Giacinto De Pasquale
Accesso Riservato Powered by by Giovanni Gradilone